NEWS

EN ISO 20345:2022

La norma EN ISO 20345:2022 è stata armonizzata. Prende il posto della versione 2011, la quale verrà ritirata il 11-11-2024. Questo significa che fino a tale data, sarà possibile certificare calzature di sicurezza secondo entrambe le norme (anche se è raccomandabile...

Certificati in scadenza – rinnovo semplificato

Come già comunicato, ricordiamo che i certificati CE basati su Direttiva 89/686/CEE non saranno più validi dal 21/04/2023: i DPI relativi a questi certificati non potranno più essere immessi sul mercato. La stessa data del 21/04/2023 rappresenta anche la scadenza...

Dichiarazione di conformità UE

Da controlli effettuati è emerso che molte Dichiarazioni di Conformità (DdC) non sono in regola, per vari motivi, sia formali che sostanziali. Essendo un documento che va redatto dal fabbricante una volta ottenuto il certificato, non è mai stato considerato che...

UKCA: proroga al 2024

In data 14/11/2022 il governo inglese ha emesso nuove disposizioni in materia UKCA, posticipando di 2 anni l’obbligo di apporre il marchio UKCA sui DPI. Di seguito trovate riassunte le misure da adottare per immettere DPI già certificati UE sul mercato inglese: fino...

Aprile 2023: scadono i Certificati CE

Dal 21 aprile 2023 i Certificati CE basati sulla Direttiva 89/686/CEE non saranno più validi. Non sarà possibile immettere sul mercato DPI non conformi alla legislazione vigente: i DPI devono essere certificati secondo il Regolamento (UE) 2016/425. È responsabilità di...

UKCA: nuove tempistiche

Il 20 giugno il governo ha modificato le proprie linee guida sui requisiti per la marcatura UKCA. La guida completa è disponibile a questo link. Il punto più importante: la certificazione CE può essere utilizzata – direttamente dal fabbricante – come base per...

EN ISO 20345/6/7 edizione 2022

Le nuove norme EN ISO 20345, 20346, 20347 versione 2022 sono state pubblicate e possono essere subito usate come base di valutazione per le nuove certificazioni. Anche se non ancora formalmente armonizzate, rappresentano lo stato dell’arte e Ricotest è disponibile a...

Nuova 20345

Situazione ad oggi: è stata pubblicata ed è disponibile all’acquisto la ISO 20345:2021. Per quanto riguarda il recepimento della norma ISO da parte dell’Europa, il sito CEN riporta che la nuova EN ISO 20345 è stata approvata, ma non è ancora disponibile all’acquisto...

Calzature di sicurezza: ultimi aggiornamenti

Aggiornamento revisione norme serie EN ISO 20344/5/6/7 La nuova EN ISO 20344 è attualmente in inchiesta pubblica, che finirà l’8 ottobre. Saranno necessari poi un paio di mesi per preparare la norma alla pubblicazione, che dovrebbe avvenire a fine anno/inizio 2022...

Nuova EN 420

La EN 420 è la norma base di riferimento per la certificazione dei guanti di protezione, attualmente valida e armonizzata. La nuova EN ISO 21420:2020, che succede alla EN 420:2003 + A1: 2009, rappresenta lo stato dell’arte normativo in questo ambito e, anche se non...

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità in materia di normative, regolamenti e usi nei vari mercati internazionali?

RICOTEST

Testing & Certification

INDIRIZZO

Via Tione 9, Pastrengo, 37010 (VR)

INDIRIZZO

Via Tione 9, Pastrengo, 37010 (VR)

TELEFONO

045 7170088

TELEFONO

045 7170088

EMAIL

info@ricotest.com

EMAIL

info@ricotest.com

Seguici su:

© 2018 Ricotest Srl - Note legali Privacy and Cookie policy – P.Iva 01491930234