NEWS
EN ISO 22568-4: finalizzazione della norma
La riunione virtuale al 19/10/2020 della commissione tecnica CEN TC161 ha portato alla finalizzazione della EN ISO 22568-4 (inserti antiperforazione non metallici). Anche se durante il successivo passo della “inchiesta pubblica” la bozza potrebbe ancora subire qualche...
EN 17092: superato il voto formale
Da pochi giorni la nuova serie di norme per abbigliamento di protezione per motociclisti EN 17092 (parti da 1 a 6) ha passato a pieno merito l'ultimo ostacolo istituzionale, cioè il voto formale ("Formal Vote") degli stati membri e degli altri stati aderenti al...
EN 17092: ultimi aggiornamenti
A novembre, in concomitanza con EICMA, la procedura di armonizzazione della prEN17092 ha subito un rallentamento: le parti da 2 a 6 della normativa hanno sorprendentemente ricevuto una valutazione negativa (negative assessment) dal nuovo “HAS consultant” (consulente...
Maggiori controlli sul processo di Certificazione
Di fronte ad un'impressionante offerta di prodotti per quantità, varietà e provenienza, la Commissione UE si è posta, a più riprese, l’obiettivo di rafforzare e uniformare in tutta l’Unione la tutela dei consumatori e di conseguenza le misure di controllo e...
La EN ISO 20344 rimane armonizzata
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione riguardo l'obiezione formale fatta nel 2014 contro l'attuale norma per le calzature di sicurezza EN ISO 20344:2011. L'obiezione riguardava la presunta non adeguatezza del metodo per la determinazione della resistenza...
Airbag moto: la EN 1621-4 è prossima all’armonizzazione
Dopo anni di "fermo burocratico" la norma EN 1621-4:2013 per airbag ad attivazione meccanica per motociclisti sembra destinata a diventare ufficialmente armonizzata. Fino ad oggi infatti la pubblicazione della norma nella "Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea" era...
Test di resistenza al taglio: EN 388 vs ISO 13997
I nostri laboratori ospitano un nuovo strumento per la prova di "Resistenza per materiali altamente resistenti al taglio" secondo la norma ISO 13997:1999 (cui fa riferimento anche lo standard EN 388:2016). Grazie a questo nuovo macchinario siamo in grado di...
Nuova EN 13634
È stata pubblicata una nuova norma per le calzature moto: la EN 13634:2017. Anche se non ancora armonizzata, questa norma andrà ad annullare e sostituire le precedenti versioni. Di seguito le novità: è possibile certificare le calzature basse, indicando in marcatura...
Regolamento DPI: approfondimento
In riferimento alla nostra News inerente la possibilità di continuare a immettere sul mercato DPI certificati secondo Direttiva fino al 2023, siamo stati informati di una interpretazione errata che è si è diffusa tra alcuni addetti ai lavori, secondo cui, indumenti per moto…
Brexit e Organismi Notificati
Nel 2017 il Regno Unito ha sottoscritto la propria intenzione di uscire dall'Unione Europea. Questo significa che, a meno di novità legislative, a partire dal 30 Marzo 2019 la normativa comunitaria cesserà di avere effetto sul suolo del Regno Unito che diventerà...
Vuoi rimanere aggiornato sulle novità in materia di normative, regolamenti e usi nei vari mercati internazionali?
RICOTEST
Testing & Certification
INDIRIZZO
Via Tione 9, Pastrengo, 37010 (VR)
INDIRIZZO
Via Tione 9, Pastrengo, 37010 (VR)
TELEFONO
045 7170088
TELEFONO
045 7170088
info@ricotest.com
info@ricotest.com
PROVE
PRODOTTI
Seguici su:
© 2018 Ricotest Srl - Note legali – Privacy and Cookie policy – P.Iva 01491930234